Aloe Arborescens di Padre Romano Zago
Può una cosa così semplice e naturale, come le foglie di una pianta (l’Aloe Arborescens), mescolate e frullate con del miele e un po’ di grappa, arrivare a curare il Cancro? Secondo quanto afferma nel suo libro, il frate brasiliano Padre Romano Zago, ciò è davvero possibile e ne è stato testimone in numerose circostanze. E anche quando ciò non si dimostra possibile, il succo di Aloe riesce comunque ad essere efficace nel migliorare le aspettative e la qualità di vita del paziente malato. Non solo, l’Aloe, come ci spiega Padre Zago, è estremamente efficace anche nella prevenzione e nella cura di molte altre patologie più o meno gravi. Questo sito vuole essere una guida informativa a chiunque intende avvicinarsi a pratiche di cura naturali, alternativi, o integrativi a quelle ufficiali.

Chi è Padre Romano Zago
Padre Romano Zago è nato li 11/04/1932 a Lajeado, in Brasile. E’ un sacerdote di origine italiane, che fa parte dell’ordine dei frati Francescani. Da diversi anni il Padre divulga attraverso interviste, convegni e tramite i suoi libri, una ricetta naturale dagli immensi poteri terapeutici, a suo giudizio perfino in grado di sconfiggere il Cancro. [Continua a leggere..]
Come preparare la ricetta di Padre Zago
Questa è la ricetta che Padre Zago ha utilizzato innumerevoli volte per curare malati affetti da tumori di ogni tipo, non che molte altre patologie di minore entità. Si tratta di un semplice frullato composto da foglie di Aloe Arborescens, miele e distillato. Una ricetta molto semplice all’apparenza, tuttavia ci sono alcune regole da seguire [Continua a leggere..]
ALOE ARBORESCENS
Aloe Arborescens, proprietà e benefici
Esistono oltre 300 varietà di Aloe nel Mondo, ma l’Aloe Arborescens costituisce quella con la maggiore concentrazione di principi attivi e ben tre volte superiore alla più nota Aloe Vera. Nelle sue foglie, che costituiscono la droga, troviamo una moltitudine di vitamine, sali minerali, aminoacidi, enzimi, acidi grassi, mosaccaridi, polisaccaridi, antrachinoni, polifenoli, ecc.. che insieme donano a questa pianta una capacità terapeutiche che non ha eguali nel mondo vegetale. L’Aloe Arborescens può essere usata come succo, per uso interno, o per uso esterno. Gode di spiccate proprietà antinfiammatorie, antivirali, antimicotiche, antibatteriche, antidolorifiche, antiossidanti, immunostimolanti, depurative, lassative, drenanti,
[Continua a leggere..]
Che differenza c’è tra l’Aloe Vera e l’Aloe Arborescens?
Nel Mondo esistono oltre 350 varietà di Aloe, tutte piante che fanno parte della grande famiglia delle Aloacee. Le due varietà in assoluto più utilizzate e più diffuse sono l’Aloe Arborescens e l’Aloe Vera (Aloe Barbadensis miller). Ma che differenza c’è tra queste due piante? [Continua…]
Come coltivare l’Aloe Arborescens?
L’Aloe Arborescens, così anche come l’Aloe Vera è una pianta che predilige climi miti, o caldi, mentre non ama particolarmente il freddo. Dato che soffre molto i ristagni idrici, ha bisogno di un terreno ben drenato, magari con della torba mista a sabbia [Continua…]
Controindicazioni dell’Aloe Vera e Arborescens
Il succo di Aloe può essere tossico per l’organismo? Ci sono delle possibili controindicazioni dovute all’uso interno ed esterno dell’Aloe Vera e dell’Aloe Arborescens? In quali casi è sconsigliato? [Continua…]