da padreromanozago | 19 Apr, 2018 | Aloe, Aloe Arborescens
Le numerose proprietà dell’Aloe Arborescens sono ancora oggi oggetto di studio, ma le recenti ricerche svolte su questa pianta, hanno permesso di far luce su molti dei benefici derivanti dall’uso e dal consumo delle sue foglie. Tra le specie maggiormente conosciute, nel cui gruppo rientra anche la famosa Aloe Vera, la specie Arborescens risulta essere quella con le proprietà fitoterapiche superiori. Questa caratteristica è dovuta in parte alla conformazione delle foglie…
da padreromanozago | 10 Apr, 2018 | Aloe Arborescens
L’Aloe Arborescens (ricetta di Padre Zago) e un’alimentazione a base vegetale possono essere realmente d’aiuto nella lotta contro il Cancro? In questo servizio delle Iene, andata in onda qualche anno fa, vengono raccontate due storie separate, ma...
da padreromanozago | 30 Mar, 2018 | Aloe Arborescens, Aloe Vera
Cos’è che differenzia l’Aloe Vera dall’Aloe Arborescens? Nel Mondo esistono oltre 350 varietà di Aloe, tutte piante che fanno parte della grande famiglia delle Aloacee. Le due varietà in assoluto più utilizzate e più diffuse sono l’Aloe...
da padreromanozago | 14 Set, 2017 | Aloe, Aloe Arborescens
L’Aloe Arborescens può curare il Cancro? Secondo l’esperienza di Padre Romano Zago, frate brasiliano autore del libro best-seller “Di Cancro si può Guarire“, l’Aloe non è certo la panacea di tutti i mali, ma può contribuire a curare e...
da padreromanozago | 6 Giu, 2017 | Aloe Arborescens, Aloe Vera
Il succo di Aloe può essere tossico per l’organismo? Ci sono delle possibili controindicazioni dovute all’uso interno ed esterno dell’Aloe Vera e dell’Aloe Arborescens? In quali casi è sconsigliato? Anche il naturale ha delle controindicazioni...
da padreromanozago | 16 Mar, 2015 | Aloe Arborescens, Antitumorali, Studi su Aloe e Cancro
Nel sito dedicato al dottor Mozzi, medico che utilizza l’alimentazione come forma di cura e prevenzione di molti tipi di malattie, ho trovato un interessante articolo su alcuni studi scientifici effettuati sull’Aloe Arborescens, che dimostrano ancora una volta come questa pianta possa essere d’aiuto nella lotta ai tumori. Lo studio risale all’anno 2009 ed è stato realizzato da due medici italiani: il Dott. Adelio Alberto Mora e il Dott. Paolo Lissoni, noto oncologo dell’ospedale San Gerardo di Monza.